Quanto si può guadagnare nel Web Marketing in Italia?
Negli ultimi 5 anni, il Web Marketing è diventato uno dei settori più popolari nel mondo del lavoro in Italia. I profili di Community Manager, SEM / SEO e Web Analyst godono di un'estrema considerazione in tutti i settori e ogni anno vengono creati nuovi corsi di laurea e master per soddisfare la crescente domanda di professionisti di Web Marketing a livello nazionale. Ma quanto si può guadagnare lavorando in Web Marketing in Italia? Vale la pena, da un punto di vista salariale, entrare nell'arena di un settore così competitivo?
Per rispondere a queste domande, da PayPerTalent abbiamo analizzato i dati sulle retribuzioni dei candidati di Web Marketing che hanno sostenuto un colloquio tramite il nostro servizio di ricerca e selezione del personale Digital sul mercato italiano.
Secondo il nostro studio, i salari più bassi vanno ai Community Manager, con uno stipendio minimo di € 25.000 lordi all'anno e un massimo di € 45.000 per i profili più alti. Il salario mediano, ovvero lo stipendio più comune tra i Community Manager, è di circa 34.000 euro lordi all'anno.
I profili relativi al Performance Marketing, ovvero SEM, SEO e RTB, arrivano al secondo posto del nostro studio, con una fascia salariale inferiore di 30.000 € lordi annuali e una fascia salariale superiore fino a 50.000 €. Lo stipendio più comune (o mediano) in questo caso è di € 38.000.
Gli analisti digitali sono terzi nel nostro studio, con stipendi lordi annuali compresi tra 35.000 € e 55.000 € per gli esperti di analisi dei dati Web, principalmente nei settori di Google Analytics e Adobe Analytics.
Tra i profili più pagati nel nostro database sono i gestori e i Web Marketing Manager e Web Marketing Director, questi primi guadagno compreso tra € 45.000 e € 70.000, mentre i profili più qualificati guadagnano fino a € 120.000 lordi annui.
In generale, il nostro studio rivela i profili di Performance Marketing come i più valorizzati del settore, davanti ai profili di Community Management. Questa tendenza è dovuta principalmente al fatto che, nel caso di SEM / SEO come nel caso di Programmatic/RTB, i risultati sono più facili da misurare nel mondo delle Performance rispetto al mondo dei Social Media, dove è più difficile quantificare il ritorno sull'investimento. Si noti per ultimo che gli analisti digitali hanno anche guadagni superiori alla media, a causa del fatto che per le aziende è difficile individuare Analisti web qualificati, il che spiega la generosità di queste ultime nel loro sforzo per mettere le mani sulla perla rara.
Prendendo in considerazione tutte le categorie e le aree di lavoro, lo stipendio medio dei nostri candidati ammonta a 36.000€, ovvero circa il 24% in più rispetto allo stipendio medio nazionale italiano. Il salario mediano comunque (cioè il salario più frequente, più "tipico") ammonta a 32.000€, ovvero oltre il 37% in più rispetto a quanto la maggior parte dei lavoratori guadagna in Italia.
Salari medi in Web Marketing in Italia:
Community Managers: 28.000€
Performance Marketing Experts (SEO/SEM - RTB): 32.000€
Digital Analysts: 38.000€
Digital Marketing Managers: 45.000€
Digital Marketing Directors: 80.000€
Salari mediani (più comuni) in Web Marketing in Italia:
Community Managers: 25.000€
Performance Marketing Experts (SEO/SEM - RTB): 30.000€
Digital Analysts: 34.000€
Digital Marketing Managers: 40.000€
Digital Marketing Directors: 70.000€
Hai bisogno di assumere professionisti del settore Digital per la tua azienda in Italia? PayPerTalent è un'agenzia di ricerca e selezione del personale specializzata in Web Marketing.
Per scoprire come possiamo aiutarti, scrivici a traverso del formulario o all'indirizzo This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. !